Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Autonoleggi in rivolta

ROMA – Mentre ancora non si sa se il “Milleproroghe” ce la farà a diventare legge dopo la crisi di governo un emendamento mette a rischio 200.000 posti di lavoro e la chiusura 80.000 imprese italiane.
[hidepost]Lo sostiene Fita-CNA che in una sua nota sottolinea come “la cancellazione della proroga voluta al Senato, se resa definitiva con l’approvazione alla Camera, determinerà l’entrata in vigore delle modifiche della legge che regola gli autoservizi pubblici non di linea TAXI ed NCC limitando così lo svolgimento dell’attività degli autonoleggiatori”.
Per questo il 26 febbraio si svolgerà una manifestazione nazionale unitaria contro l’ennesimo “blitz” ai danni degli operatori del noleggio con conducente e del fare impresa.
Gli NCC non possono subire silenziosamente gli effetti devastanti di una norma inserita in modo antidemocratico nel lontano 2009, fino ad oggi mai entrata in vigore ed ora, “scongelata” senza conoscerne le reali finalità ed obiettivi.
Qui prodest? La manifestazione si svolgerà con un corteo la cui partenza è prevista alle ore 10 da Piazza della Repubblica, per arrivare a Piazza S.S. Apostoli.
Per dare la massima divulgazione dell’iniziativa, per coordinare l’organizzazione e fornire maggiori informazioni su quanto intervenuto si terranno assemblee territoriali.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora