Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da Pisa a Parigi novità Transavia

Cinque voli alla settimaa da aprile – Positivo anche il collegamento con Amsterdam

Gina Giani

PISA – Sono stati presentati, nei giorni scorsi, i voli transavia.com da Pisa per la Francia e l’Olanda. La compagnia leisure olandese, facente parte del gruppo Air France-KLM e rappresentata in Italia da Cim Air, da aprile 2014 vola da Pisa per la Francia raggiungendo lo scalo di Parigi Orly. Sono 3 le frequenze settimanali nella stagione invernale che torneranno ad essere 5 nella prossima Summer (dalla fine di aprile 2015). Da Pisa transavia.com è già presente con il collegamento su Amsterdam, che nella stagione invernale opera fino a 3 volte a settimana e, a partire dall’aprile 2015, la frequenza del servizio diventerà giornaliera.
La presentazione è avvenuta a margine della seconda edizione del roadshow transavia.com dedicato agli agenti di viaggi, giunto ieri a Viareggio.
[hidepost]Il tour, che quest’anno ha già toccato le città di Torino, Venezia, Bari e Lecce con ottima accoglienza da parte degli addetti ai lavori, si caratterizza per la partecipazione degli aeroporti dai quali opera transavia.com. La tappa toscana si è segnalata per la partecipazione in qualità di sponsor oltre che della SAT (Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei S.p.A.) anche di Atout France (Agence de développement touristique de la France) e di Disneyland Paris®.
“Le agenzie di viaggio italiane sono dei partner molto preziosi per transavia.com, per questo stiamo lavorando ogni giorno a stretto contatto con loro. I prodotti transavia.com sono infatti a loro disposizione tramite molteplici canali, in modo da soddisfare pienamente le esigenze degli agenti di viaggio – ha affermato Hester Bruijninckx, Head of Sales transavia.com – Il roadshow è l’occasione ideale far conoscere meglio il nostro prodotto con il patrocinio dell’aeroporto ospitante, in questo caso SAT-Aeroporto di Pisa, ed incrementare le vendite nei sistemi di prenotazione Galileo, Amadeus e, prossimamente, Sabre e Worldspan”.
“Vogliamo inoltre rilanciare la nostra campagna «Olanda Insolita – Non solo Amsterdam», lanciata lo scorso anno, in modo da non soffermarsi alla sola capitale dei Paesi Bassi e scoprire anche le attrattive offerte dalle altre destinazioni olandesi – ha aggiunto Hester Bruijninckx – Il roadshow rappresenta inoltre un’ottima opportunità per promuovere i voli da Pisa per Parigi Orly, e per ricordare che abbiamo aumentato la nostra offerta regionale sviluppando rotte per la capitale francese da altre città italiane”
Gina Giani, amministratore delegato e direttore generale SAT S.p.A. ha commentato: “SAT è lieta di partecipare ad iniziative volte ad incentivare e promuovere il turismo, sia incoming che outcoming dalla Toscana. Quella con Transavia è una collaborazione che dura da molti anni per quanto riguarda il volo per l’Olanda, e che ha portato a risultati positivi come la frequenza giornaliera per Amsterdam, a partire dalla prossima stagione estiva, e l’incremento di frequenze per Parigi Orly, importante collegamento con il mercato Francia inaugurato da transavia.com lo scorso aprile”.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora