Tempo per la lettura: 2 minuti

Bologna e la supply chain

Reciproca collaborazione anche nella formazione e nella ricerca

BOLOGNA – Interporto Bologna SpA ed Unindustria Bologna hanno siglato un accordo per la collaborazione reciproca nel corso del prossimo anno.
In base a quanto definito, ognuna delle parti metterà a disposizione know how, contatti e risorse umane che andranno a formare una commissione finalizzata a mettere a fattore comune esperienze ed idee per favorire l’evoluzione della supply chain ed identificare fattori e risorse necessari. Tutto ciò è volto a far sì che la logistica si configuri non solo come puro centro di costo ma come linea strategica aziendale, anche in relazione al ruolo rilevante che essa può avere nei processi di internazionalizzazione delle imprese.
[hidepost]L’obiettivo comune è infatti quello di diffondere la cultura della logistica a tutti i livelli in ambito metropolitano e di promuovere attività di formazione nel settore, attraverso la sensibilizzazione delle istituzioni pubbliche ed il coinvolgimento di cittadini e famiglie.
Verranno quindi intraprese azioni di promozione territoriale, con particolare riferimento ad iniziative volte a favorire l’attrazione di investimenti esteri che si affiancheranno all’identificazione di soluzioni di supporto alle imprese industriali dell’area bolognese ed ai provider di servizi logistici verso percorsi di innovazione e sviluppo strategico, attività per le quali Interporto Bologna coinvolgerà il suo spin-off per la ricerca e lo sviluppo, Consorzio IB Innovation.
Le parti si impegnano inoltre a promuovere l’assistenza delle imprese insediate in Interporto in merito ad esigenze formative, ricerca e selezione di personale, applicazione delle norme in materia di diritto del lavoro, previdenza e relazioni sindacali.
Un accordo di ampio respiro, che mira a coinvolgere la realtà industriale di tutta l’area della Città Metropolitana e a dare supporto concreto alle aziende insediate all’interno di Interporto.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Luglio 2016

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora