Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Per MSC la mega “Gulsun”

GINEVRA – Il cantiere navale Samsung Heavy Industries (SHI) ha reso noto di aver completato la costruzione della prima di sei grandi portacontainer ordinate dall’armatore Mediterranean Shipping Company (MSC), navi che, con una capacità di carico pari a 23.000 TEUs – ha sottolineato l’azienda navalmeccanica sudcoreana – sono le full container più grandi al mondo. SHI ha ricordato che l’armatore elvetico ha ordinato le sei unità nel settembre 2017 (del 26 settembre 2017) e ha evidenziato che la prima unità è stata completata con tre settimane di anticipo rispetto alla data fissata nel contratto.

[hidepost]

La nuova nave, che è stata battezzata con il nome MSC Gulsun, è lunga 400 metri, larga 61,5 metri e può trasportare contenitori per un totale pari a 23.756 TEUs. La nuova portacontainer è dotata di scrubber per la pulizia dei fumi di scarico e il sistema di propulsione è predisposto per essere alimentato a gas naturale liquefatto.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora