Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ryanair, molti voli sospesi per le decisioni dell’Italia

MILANO – La direzione italiana della compagnia aerea Ryanair ha annunciato ulteriori tagli ai propri operativi da/per l’Italia e all’interno del territorio nazionale, in risposta al “blocco” imposto dal governo italiano per i viaggi da/per la zona arancione nel Nord Italia, e da due giorni per l’intero territorio, oltre ad alcuni altri paesi dell’UE (Slovacchia, Repubblica Ceca, Ungheria, Malta, Romania) che limitano i voli da/verso il Nord Italia con effetto immediato. Secondo quanto comunicato dal vettore irlandese, dalla mezzanotte di martedì 10 marzo alla mezzanotte di mercoledì 8 aprile, Ryanair sospenderà tutti i voli domestici in Italia da/per Bergamo, Malpensa, Parma e Treviso.

[hidepost]

Inoltre dalla mezzanotte di giovedì 12 marzo alla mezzanotte di mercoledì 8 aprile, Ryanair opterà per un piano fortemente ridotto di voli internazionali da/per Bergamo, Malpensa, Venezia, Parma, Rimini e Treviso, che saranno operativi solo il venerdì, il sabato, la domenica e il lunedì. Qualsiasi rotta con frequenze giornaliere multiple (ad esempio da Stansted a Malpensa) sarà inoltre limitata a 1 volo al giorno nelle giornate di venerdì, sabato, domenica e lunedì.

Mentre la scorsa settimana il traffico in entrata verso il Nord Italia è stato interessato da un significativo numero di “no show”, ci sono molte migliaia di visitatori non italiani attualmente in Lombardia e nelle altre regioni interessate che dovranno rientrare presso il proprio domicilio e Ryanair deve continuare a gestire questo operativo limitato a 4 giorni a settimana da/per il Nord Italia per poter rimpatriare questi cittadini. “Ryanair – si spiega – continua a seguire scrupolosamente le linee guida dell’OMS e del governo nazionale e tutte le restrizioni di viaggio. La situazione si modifica di giorno in giorno e tutti i passeggeri dei voli interessati da divieti di viaggio o cancellazioni vengono informati.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora