Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Noli sempre più impazziti

GENOVA – Siamo a una realtà che sembra davvero fantasia: ovvero i noli container nella rotta fra Estremo Oriente e Mediterraneo (riferimento fra Shanghai e Genova come riferisce Ship2Shore) sfiorano quota 13.500 dollari: 13.464 dollari per l’esattezza inanellando la 19° settimana di aumenti consecutivi, con un balzo del 594% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Secondo l’indice composito medio del World Container Index stimato da Drewry, a livello globale risulta un aumento del 2,1% (ovvero 204 dollari, per arrivare quindi a quota 9.817 dollari) sui container da 40’, che si traduce in aumento del 351% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Non tutte le rotte hanno subito questi incredibili aumenti. I noli sulla transpacifica sono aumentati del 4% (393 dollari) attestandosi a quota 11.362 da Shanghai a Los Angeles e del 5% (631 dollari) fra Shanghai e New York, raggiungendo quota 14.136 dollari. In direzione opposta, cioè da Los Angeles a Shanghai, l’aumento è stato del 3%, a quota 1.398 dollari.

[hidepost]

Il record per il nolo più caro – riferisce ancora Ship2Shore – va alla rotta fra Shanghai e Rotterdam, che raggiunge 13.787 dollari per un 40 piedi, con un rincaro di 89 dollari rispetto alla scorsa settimana. In diminuzione dell’1% i tassi da New York a Rotterdam (a quota 1.142 dollari), mentre da Rotterdam a New York e da Rotterdam a Shanghai i noli rimangono stabili.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora