Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le navi della Messina per i bolidi della Dakar

GENOVA – Mentre il celebre e combattutissimo Rally Dakar 2022 – Saudi Arabia è nella parte finale, sono già pronte a schierarsi in pole position le due navi della Ignazio Messina & C. che imbarcheranno nel porto di Jeddah e trasporteranno nel viaggio di ritorno l’intera comitiva della più famosa competizione motoristica del mondo, garantendo – come già accaduto per il viaggio di andata da Marsiglia a Jeddah – il massimo dell’efficienza e della professionalità.

La Dakar 2022 si è snodata lungo 8.375 km complessivi, di cui 4.258 km cronometrati, ed ha visto impegnati oltre 1.000 piloti, divisi in 6 categorie in base alla tipologia di veicolo.

Il Rally si concluderà venerdì 14 gennaio a Jeddah, tappa regolare dei principali servizi di linea della Ignazio Messina & C., dove i veicoli verranno imbarcati sulla Jolly Vanadio e sulla Jolly Cristallo che salperanno alla volta di Marsiglia.

“Per noi – ha sottolineato Ignazio Messina, amministratore delegato della Compagnia – è un grande onore e fonte di prestigio essere Official Carrier della Dakar 2022 e partner della Saudi Automobile & Motorcycle Federation e di Axelerom. Contribuire ed essere parte attiva della macchina organizzativa di un così importante evento, curandone la logistica e il trasporto di tutti i veicoli, auto e moto, mezzi di assistenza, elicotteri, è sicuramente un modo prestigioso di festeggiare i nostri primi cento anni di attività”.

Pubblicato il
12 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora