Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grant Thornton aderisce ad ALIS

Guido Grimaldi

ROMA – “Siamo orgogliosi di annunciare l’importante ingresso in ALIS di Grant Thornton che, da più di 100 anni e con oltre 58.000 persone in 138 Paesi, affianca le imprese di tutto il mondo, tanto le PMI quanto grandi aziende e multinazionali, supportandone la crescita con servizi di consulenza e con soluzioni innovative e mirate nei vari mercati di riferimento e in tutti i settori economici ed industriali, tra cui ovviamente quello del trasporto e della logistica ma anche, ad esempio, dell’IT, dei servizi finanziari ed assicurativi, dell’agro-alimentare e dell’energia tradizionale e rinnovabile”.

Il presidente di ALIS Guido Grimaldi comunica con queste parole l’adesione all’Associazione di Grant Thornton, una delle organizzazioni leader a livello mondiale di member firm indipendenti che forniscono servizi di audit & assurance, tax e advisory. In Italia, presente con 17 uffici, 500 professionisti e più di 40 partners, Grant Thornton oltre all’attività di revisione contabile, consulenza tributaria, societaria e servizi di outsourcing e humas resources, offre molteplici specializzazioni anche nell’ambito del Business Risk Services (BRS) e del Business Consulting Services (BCS).

“La nostra Associazione e Grant Thornton condividono una visione innovativa, sostenibile, internazionale e trasversale orientata allo sviluppo delle imprese e, conseguentemente, dell’intero Paese. Siamo certi che la consolidata esperienza dei loro professionisti anche nel mondo della logistica sia un valore aggiunto per ALIS, che rappresenta oggi sempre più un punto di riferimento per l’intera filiera e per il dialogo tra pubblico e privato, – aggiunge il presidente Grimaldi – e sia pertanto una grande opportunità per avviare un lavoro congiunto declinato sempre in ottica di sostenibilità e mosso da importanti valori condivisi, come quelli che Grant Thornton considera fondamentali per la propria mission e la propria azione: collaborazione, leadership, eccellenza, agilità, responsabilità e rispetto”. 

Pubblicato il
27 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora