Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’antivegetativa al silicone

MILAMO – Al METS Trade 2022 di Amsterdam c’è spazio per ogni tipo di novità e tra queste i giornalisti di “Barche a motore” hanno scovato anche qualcosa riguardo le vernici.

Dall’America arriva in Italia Hull Maxx, una vernice antivegetativa che si presenta come non tossica e capace di migliorare anche le performance dell’imbarcazione.

Il primo punto di forza di Hull Maxx starebbe nel porsi come un’alternativa ecologicamente sicura alle vernici antivegetative classiche perché non contiene talli sostanze tossiche che possono causare inquinamento all’acqua. Siamo di fronte ad un prodotto atossico che contiene un componente in silicone ed è altamente idrofobico. Questa struttura è strettamente legata alle sue caratteristiche principali: il non “mescolarsi” bene all’acqua permette di avere meno attrito e quindi prestazioni superiori e meno carburante necessario. 

Possiamo aggiungere che le antivegetative al silicone non sono una novità assoluta in Italia, anche se con formule diverse.

La sua chimica del prodotto, invece, rende difficile l’adesione di alghe e altra vegetazione, rendendolo molto più facile da pulire rispetto ai prodotti anti-vegetativi tradizionali o agli scafi non rivestiti. 

Pubblicato il
23 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio