Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trecento punti ricarica in Austria

MILANO – DKV Mobility, la piattaforma B2B leader in Europa per i pagamenti e le soluzioni on-the-road, continua ad espandere il proprio network di ricarica integrando oltre 300 punti di ricarica in Austria, operati da ELLA GmbH & Co KG, uno dei principali operatori di infrastrutture per la mobilità elettrica con sede a Pfaffenschlag. ELLA e GreenFlux, la società affiliata di DKV Mobility che gestisce l’intera offerta di ricarica di DKV Mobility, hanno infatti di recente firmato un accordo di cooperazione a favore dell’iniziativa. I punti di ricarica sono accessibili tramite l’app DKV Mobility e la DKV Card +Charge. 

“ELLA è uno dei principali operatori di infrastrutture di ricarica elettrica in Austria e gestisce un network posizionato in modo strategico”, afferma Sven Mehringer, managing director Energy & Vehicle Services di DKV Mobility. “Siamo entusiasti di questa partnership che renderà la nostra rete di ricarica in Austria ancora più attrattiva per i nostri clienti”.

Marianna Jelinek, managing director di ELLA aggiunge: “Sin dalla sua nascita, ELLA ha una visione ben precisa: dotare l’Austria di una rete di ricarica nazionale e di rendere i punti facilmente ed economicamente accessibili al maggior numero di utenti possibili. Siamo quindi molto felici di aprire il nostro network a DKV Mobility”.

A livello europeo, DKV Mobility offre ai propri utenti accesso a più di 344.000 punti di ricarica.

Pubblicato il
21 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio