Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

ITS logistica e intermodalità

Nella foto: Capuano durante la presentazione.

LIVORNO – Decolla l’Istituto tecnico superiore TECLOG, il canale formativo subito professionalizzante, focalizzato sulla logistica portuale e nato da una collaborazione tra la Fondazione Isyl, l’Autorità di Sistema Portuale (AdSP) del Mar Tirreno Settentrionale e la Camera di commercio della Maremma e del Tirreno.

Ha già avuto luogo la prima giornata del corso la cui offerta formativa spazierà dalla logistica alla portualità, dalla sicurezza alla pianificazione e gestione dei flussi di merce, sino a toccare questioni come i processi di movimentazione, quelli di gestione dell’inventario, i big data e le strumentazioni informatiche per la gestione della logistica.

L’ITS approvato e finanziato dalla Regione Toscana ha fatto il pieno di iscritti. Hanno fatto domanda in quaranta, in trenta sono stati selezionati.

🗣️ “Oggi abbiamo già raggiunto un primo importante traguardo, che è stato di  far comprendere ai giovani l’utilità di un progetto pensato per il loro loro inserimento professionale nel mondo della logistica e della portualità” ha dichiarato il dirigente formazione dell’AdSP, 👤 Claudio Capuano.

Il corso è stato inserito tra quelli di alta formazione offerti dalla Fondazione I.S.Y.L. – Italian Super Yacht Life, e garantisce ottime garanzia di occupabilità, con percentuali che vanno dall’80% dei partecipanti dopo sei mesi dal termine del percorso sino al 95% a un anno dalla fine del corso formativo.

La figura professionale che il TECLOG si propone di formare è quella del tecnico superiore per l’infomobilità e le infrastrutture logistiche. Si tratta di un professionista che andrà a operare nel sistema del trasporto intermodale svolgendo attività di coordinamento di aree e magazzini, pianificando le attività logistiche e le operazioni di carico/scarico merci e persone.

Gli allievi avranno la possibilità di toccare con mano il settore anche grazie alle visite presso le imprese e le 900 ore di stage in azienda. Sono previste anche trasferte/visite presso Porti, Interporti e Aeroporti e Fiere di livello nazionale ed internazionale.

Pubblicato il
8 Novembre 2023
Ultima modifica
9 Novembre 2023 - ora: 17:38

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio