Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cargo aereo in ripresa con l’Asia

ROMA – Il traffico cargo aereo nel primo trimestre del 2024 in Italia ha registrato una ripresa rispetto agli anni precedenti, evidenziando una crescita importante (+16,8%), rispetto allo stesso periodo del 2023.

Questo il primo dato emerso dal 6° Convegno Osservatorio Cargo Aereo che si è tenuto di recente all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, la cui affermazione a supporto del commercio internazionale sta crescendo esponenzialmente (+68% nel primo trimestre e + 71% con i dati di traffico di aprile).

Nello scenario nazionale del settore, Milano Malpensa, primo hub italiano e ottavo a livello europeo per traffico merci, dopo la flessione del 6,8% del 2023, è in fase di ripresa registrando un incremento di traffico del 13,6% nel primo trimestre, che sale ancora gradualmente secondo gli ultimi dati di aprile, attestandosi al +14% (dato primo quadrimestre 2024).

[hidepost]

La crescita del trasporto merci cargo in Italia è spinta in modo complementare dalle rotte che toccano l’Asia, oltre un quarto del traffico di Milano Malpensa (25,9%), e dalle rotte che toccano le Americhe, oltre un terzo del traffico di Roma Fiumicino (42%).

Nel 2023 Doha (Qatar), Hong Kong (Cina) e Incheon (Corea) sono stati i poli asiatici più frequenti per il traffico merci in arrivo o in partenza da Milano Malpensa. New York seguita dagli hub medio orientali di Doha (Qatar) e Dubai (Emirati Arabi) ed in quarta posizione San Paolo GRU (Brasile) sono invece tra i principali poli di scambio con Roma Fiumicino.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Giugno 2024
Ultima modifica
2 Giugno 2024 - ora: 09:30

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora