Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

I migliori aeroporti in Europa (e Italia)

MILANO – Con la fine dell’estate che vede un massiccio afflusso di viaggiatori di ritorno dalle vacanze, l’esperienza di viaggio non si limita alla destinazione. Infatti, l’aeroporto di partenza e di arrivo svolge un ruolo cruciale nella percezione complessiva del viaggio.

Per aiutare i viaggiatori a pianificare al meglio i propri spostamenti, Holidu (www.holidu.it), piattaforma di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra le maggiori d’Europa, ha analizzato i dati di Google Maps per stilare una classifica dei migliori aeroporti d’Europa per il 2024. Basata su migliaia di recensioni e valutazioni, questa guida evidenzia gli aeroporti che offrono esperienze eccezionali, aiutando i viaggiatori a fare scelte informate e godersi al meglio il proprio viaggio. Sono state predisposte due tabelle, una per quanto riguardal’Europa, una seconda per l’Italia. Eccole.

Gli aeroporti europei

Posizione Aeroporto Città Paese Punteggio su Google Maps Numero di recensioni su Google Maps
1 Istanbul Airport Istanbul Turchia 4.4 101956
2 Francisco de Sá Carneiro Airport Porto Portogallo 4.4 26608
3 Athens International Airport Atene Grecia 4.3 42920
4 Vaclav Havel Airport Prague Praga Cechia 4.3 26441
5 Zürich Airport Zurigo Svizzera 4.3 26317

Gli aeroporti italiani e la loro posizione in classifica

Posizione Aeroporto Città Punteggio su Google Maps Numero di recensioni su Google Maps
14 Aeroporto Leonardo da Vinci-Fiumicino Roma 4,2 44043
19 Aeroporto di Milano-Linate Milano 4,2 15055
48 Aeroporto di Milano-Malpensa Milano 3,8 30552
49 Aeroporto Internazionale di Orio al Serio Milano 3,8 25854
51 Aeroporto Internazionale di Napoli Napoli 3,8 18230
Pubblicato il
25 Settembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora