Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Pieno successo del Sentinel Two

Nella foto: L’atterraggio del drone con il sindaco Renzi che lo fotografa.

LIVORNO – È stato, sia chiaro, solo un’operazione sperimentale, più volte rimandata sia per il maltempo sull’Arcipelago Toscano, sia per mettere meticolosamente a punto il complesso delle autorizzazioni e dei support di legge. Un esperimento: che si è svolto con pieno successo venerdì mattina quando il sofisticato Drone Sentinel Two della Scovavento ha volato dalla Fortezza Vecchia di Livorno all’isola di Capraia, con un messaggio per il sindaco Lorenzo Renzi, che era in banchina, con tanto di fascia tricolore, ad aspettarlo. Partito intorno alle 9, alla presenza degli osservatori dell’Autorità di Sistema Portuale Nord Tirreno, sponsor dell’esperimento e interessata a un collegamento di routine, e inoltre Guardia Costiera, Guardia di Finanza e Assonautica Rescue il drone elettrico è arrivato in poco più di un’ora, atterrando nel preciso punto assegnato dal sistema di guida su Gps. A Capraia, dove era stata recintata un’area di venti metri quadrati sul molo, hanno accolto il Sentinel Two oltre al sindaco Lorenzo Renzi, il comandante della locale Guardia Costiera capo Bruno Cuomo, i Carabinieri della stazione locale, il consigliere comunale Paola Raciti e numerosi isolani e turisti.

Nella foto: Il sindaco Renzi e il comandante della Guardia Costiera Cuomo.

Sentinel Two è un drone categoria VTOL (Vertical Take Off Landing) in grado di trasportare un carico utile di 1 Kg. per 135 min (oltre 2 ore di volo) ad una velocità tra i 70 e i 160 Km/h. su una distanza tra i 100 e in 120 km. Un salvagente autogonfiabile pesa 190 gr. e costa 50€. Dislocando piccoli droni a decollo verticale (VTOL) in zone strategiche sarà possibile servire e monitorare aree di centinaia di km quadrati, con costi assolutamente contenuti, minimizzando il rischio per uomini e mezzi. È il concetto di fondo che ha fatto ideare l’operazione, propedeutica a un vero e proprio servizio del prossimo futuro: molto prossimo, secondo i progetti della stessa AdSP e del Comune isolano.

L’operazione di venerdì e tutta la preparazione è stata possibile grazie agli sponsor Yachtline e Daureka, all’appoggio della stessa AdSP MTS, della Guardia Costiera di Livorno, alla collaborazione dei Piloti del porto, dell’Avvisatore Marittimo della torre blu e di una squadra di osservatori messi a disposizione dalla scuola “Fly Scabris”.  

Nella foto: Massimiliano Rossi del mezzo navale di assistenza con il sindaco Renzi.

L’ENAC ha autorizzato le procedure per l’uscita di “Sentinel Two” dal porto come primo passo del progetto che prevede la configurazione di circuiti dedicati nell’Arcipelago Toscano. L’uscita ad alta velocità ha voluto simulare un’emergenza reale. Da sottolineare che la missione VTOL è la prima long range mai realizzata su territorio italiano. 

La squadra che ha operato per il drone comprende quattro tecnici esperti, coadiuvati per il supporto nautico dall’imprenditore logistico Massimiliano Rossi, che ha pilotato il suo potente Rib Dorado 10 in appoggio secondo la normativa ENAC; in più ha partecipato il titolare della società Scovavento ideatrice del progetto Sentinel. Tutti sono dotati di brevetti droni ENAC e EASA e di certificazioni VLOS e BVLOS negli scenari standard 01/02 Europei. 

A supporto della squadra e dell’operazione, si citano CSDA Media Factory base secondaria di FlyScabris ENAC-UAS-RE-061 con autorizzazione ENAC ai moduli aggiuntivi per operazioni con droni di NIGHT Operation, BVLOS Operation, Trasporti And/Or Dropping of Cargo Oparion e Transport of dangerous goods.

Pubblicato il
6 Novembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora