Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sicurezza del lavoro, a Gioia Tauro accordo fra Authority e Inail

GIOIA TAURO. Mettere al centro dell’attenzione la cultura della salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro: è questo l’aspetto-chiave dell’accordo attuativo che è stato siglato dall’Autorità di Sistema portuale con sede a Gioia Tauro e l’Inail calabrese con le firme, da un lato, del presidente Andrea Agostinelli e, dall’altro, della direttrice regionale Teresa Citraro. Erano presenti il coordinatore Ctss, Stefano Busonero, la responsabile Ufficio attività istituzionali, Anna Rita Lofrano e il direttore Uot di Catanzaro, Roberto Longo, della Direzione regionale Inail, e del funzionario ispettivo Spisal di Reggio Calabria, Renato Mollica.

Da sinistra: Andrea Agostinelli, presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, e Teresa Citraro, direttrice regionale dell’Inail Calabria

Siamo nell’ambito del protocollo d’intesa fra Inail, ministero delle infrastrutture e Assoporti: l’intesa – viene sottolineato – prevede metodi semplificati per la rilevazione degli incidenti, la promozione di azioni formative e di sensibilizzazione nelle imprese, attività congiunte di comunicazione per la diffusione della cultura della prevenzione di infortuni e malattie professionali.

Presentando l’accordo, da parte dell’istituzione portuale si mette l’accento sulla mappatura dei rischi in ambito portuale. Saranno anche «avviate analisi dei dati di rilevazione dei rischi», a scopo di prevenzione dei rischi («anche al fine della classificazione nell’ambito del rapporto assicurativo delle aziende»).

È stato ribadito che «nella realizzazione delle attività programmate, le parti potranno valutare il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali rappresentative dei lavoratori del settore, delle associazioni di categoria delle imprese portuali e del Comitato di igiene e sicurezza del lavoro».

Pubblicato il
16 Aprile 2025
Ultima modifica
18 Aprile 2025 - ora: 18:12

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora