Lavoro
Fedepiloti ha un nuovo direttore: è il comandante Mecca
È anche vicepresidente dell’organizzazione europea di settore
Ingegneria elettronica, finalmente crescono gli studenti (più 17% in due anni)
I laureati in Europa sono il triplo che in Italia, migliaia di posizioni da coprire
C&T Isole Minori ribatte: rispettati gli impegni presi con la Regione
«Stabilizzazione, c’è il rischio di esuberi se basate sull’organico estivo»
L’umanesimo in fonderia: premio a Rcr per il benessere dei dipendenti
“Cpo Award” per il programma che valorizza le qualità ogni addetto
Livorno: riorganizzare il lavoro in porto, si inizia a discuterne
Il primo faccia a faccia fra Gariglio e i dirigenti sindacali
La “tassa” extra dei camionisti: l’Authority cerca la mediazione
Nel faccia a faccia fra le parti qualche spiraglio ma niente revoca del sovrapprezzo dal 1° luglio
«Bene il bando, ma bisogna spendere di più per rinnovare la flotta»
Traghetti, giudizio positivo del Sindacato Marittimi Toremar ma…
Spedizioni internazionali: noi alla ricerca di 4mila addetti
A tempo indeterminato il 97% dei lavoratori del settore
Darsene Calafati e Pisa, il Tar dà ragione all’Authority
Nel mirino gli atti sul piano del Rina e l’affidamento di aree
Dalla Cna strigliata alle istituzioni locali: più dialogo vero con le piccole imprese
Serini: spesso solo una comunicazione di decisioni già prese, vogliamo discutere
Fuga dai camion: a caccia di autisti anche in Marocco
E sui guai al Brennero, scenda in campo il made in Italy
Traffico caos al Brennero, restrizioni ai camion: si ribella l’autotrasporto
«Impatto enorme sull'economia, finora è stato sottovalutato»
Assorimorchiatori, Alberto Dellepiane resta presidente
Corrado Neri alla guida della commissione porti
Revisione dei mezzi agricoli: l’obbligo c’è ma solo a parole
Federacma: «Va resa davvero obbligatoria, serve il decreto attuativo»
Morti sul lavoro: dal ’51 a oggi più dei militari italiani uccisi in guerra nel ’40-45
Convegno di Federmanager con dirigenti, esperti e sindacalisti
Trasportounito: i tempi di attesa dei camion vanno pagati
Per Tagnocchetti non si scende a patti sulla sicurezza
Dieci questioni sotto gli occhi del neo-commissario
Oltre la maxi-Darsena, una sfilza di problemi da affrontare

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...