Seminario a Roma su MOS24 e ITS Adriatic
ROMA – Si terrà mercoledì 30 ottobre prossimo al salone Vanvilettiano di piazza sant’Agostino a Roma, il seminario su risultati dei progetti MOS24 e ITS Adriatic Multiport Gateway finanziati dall’Unione Europea nell’ambito dei tanti (forse troppi…) interventi di studio localizzati lungo le coste del continente.
[hidepost]MOS24 come noto è il progetto che dovrebbe coordinare lo sviluppo delle Autostrade del mare. ITS è il parallelo – o clone – del NAPA nello studio del gateway adriatico tra i porti dell’arco che va da Ravenna a Fiume (Rijeka) passando da Venezia, Trieste e Capodistria (Koper).
Due le tavole rotonde in programma. Si comincia alle 9,30 su innovazione e intermodalità, con moderatore il professor Tommaso Affinita amministratore delegato di RAM Spa. Partecipano Chistopher Nort (Ten-T), Luigi Merlo (Genova), Paolo Costa (Venezia), Marco Gionfriddo (Capitanerie di porto), Giuseppe Peleggi (agenzia dogane), Cosimo Caliendo (ministero Infrastrutture).
Alle 12 la seconda tavola rotonda riguarda l’approfondimento tecnico sui progetti TEN-T ITS e MOS24, moderatore l’architetto Roberto Ferrazza del ministero delle Infrastrutture. Per MOS24 presenterà i risultati preliminari l’Autorità portuale di Genova, capofila del progetto, per ITS Adriatic Multipoint Gateway esporrà i risultati preliminari l’Autorità portuale di Venezia.
[/hidepost]