Siluro IRPEF
ROMA – E c’è un’altra tegola sull’autotrasporto, un vero e proprio siluro. L’Agenzia delle Entrate – scrive Confetra – ha comunicato solo due giorni fa che gli importi delle deduzioni Irpef spettanti giornalmente alle imprese di autotrasporto sono ridotti di circa il 70 per cento.
[hidepost]”Non si possono cambiare le regole delle dichiarazioni dei redditi all’ultimo minuto, facendo schizzare gli importi delle imposte da versare da parte dei trasportatori – ha dichiarato Nereo Marcucci, presidente della Confederazione dei Trasporti e della Logistica.
D’altronde le risorse destinate al settore – ribadisce Marcucci – che da quest’anno ammontano a oltre 400 milioni di euro, sarebbero sufficienti a mantenere inalterato il regime fiscale se il Governo andasse a prendere i soldi dove ci sono e cioè razionalizzando gli sconti autostradali che per un terzo finiscono nelle società di servizi delle associazioni dell’autotrasporto. Inoltre, come avviene nel resto d’Europa, gli sconti dovrebbero essere messi a carico direttamente dei concessionari autostradali dove si registra un effetto paradossale: in questi anni pur in presenza di un calo documentato del traffico le autostrade hanno continuato a collezionare utili in aumento. Il Paese non può permettersi che la vertenza dell’autotrasporto sfoci in un ennesimo fermo dagli esiti imprevedibili – ha nuovamente concluso Marcucci.
[/hidepost]