Rinviate alla Consulta le richieste di pagamento dell’Authority trasporti

Nereo Marcucci
ROMA – La notizia ha fatto il giro d’Italia e sembra destinata a produrre effetti significativi. Il Tribunale Amministrativo del Piemonte ha emesso un’ordinanza che accoglie l’istanza cautelare della Confetra, la Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica e sospende le richieste di pagamento che l’Autorità di Regolazione dei Trasporti sta rivolgendo alle imprese di trasporto, spedizione e logistica.
Come noto il contenzioso è nato perché l’Authority pretenderebbe di essere finanziata da tutte le imprese dimensionate classificate nella categoria dei trasporti, anche se svolgono attività non regolate. Una tesi contestata sia da Confetra, sia da importanti studi di fiscalisti e di costituzionalisti. Adesso con la decisione del Tar del Piemonte di bloccare l’esecutività delle richieste di pagamento, gli atti sono stati rinviati alla Corte Costituzionale, cioè la Consulta.
[hidepost]“Un risultato che ci dà soddisfazione” ha dichiarato il presidente di Confetra Nereo Paolo Marcucci “e che ci auguriamo spinga l’ART e lo stesso Governo a rivedere la posizione in materia di finanziamento delle Autorità indipendenti”.
[/hidepost]