Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Moby Lines tante corse su Olbia e Bastia

MILANO – L’estate è alle porte: Sardegna e Corsica sono sempre più vicine con Moby. E’ partito da giovedì il collegamento Livorno-Bastia e dal 1 giugno partiranno la Piombino-Olbia e la nuovissima Nizza-Bastia. Potenziato anche il collegamento Livorno-Olbia, con corse giornaliere diurne e notturne.
[hidepost]La Livorno-Bastia è tra le principali novità del 2016 con un significativo potenziamento del calendario delle partenze: fino a 6 corse al giorno, un ventaglio di orari più ampio e tarato sulle esigenze dei clienti. La linea è operativa da oggi al 30 settembre, inizialmente con una partenza mattutina ed una pomeridiana, e dal 18 giugno entrerà in linea la Moby Kiss con altre due partenze. Nel periodo di alta stagione, inoltre, verrà effettuato un ulteriore viaggio in notturna per intercettare i più importanti flussi di passeggeri nei giorni di maggior richiesta. Prezzi a partire da 27 euro per persona (tutto incluso).
Dal prossimo 1 giugno e fino al 18 settembre sarà operativa anche la Piombino-Olbia, operata dalle ammiraglie della flotta della Compagnia della Balena Blu, la Moby Aki e la Moby Wonder, fast cruise ferry che garantiranno il collegamento tra il porto toscano e quello sardo in sole 5 ore. Su questa rotta è valida la nuova eccezionale super promozione (prenotabile fino al 15 luglio) grazie alla quale due passeggeri con un’auto potranno viaggiare a partire da 65 euro tutto incluso.
È la grande novità del 2016: con Moby è possibile raggiungere la Corsica anche dalla Costa Azzurra. Con il nuovo collegamento Nizza-Bastia, che partirà il 1 giugno e sarà operativo per tutto l’anno con il cruise ferry Moby Zazà, 1 adulto potrà viaggiare a partire da 28.67 euro (tutto incluso). Dal 1 giugno al 25 settembre la programmazione prevede partenze quotidiane notturne e diurne. Grazie a questa linea, con la quale per la prima volta Moby unisce due porti stranieri, la Compagnia della Balena Blu si apre ancora di più al mercato estero, con il preciso obiettivo di garantire un’offerta sempre più ricca ai clienti, aumentando le rotte e assicurando una maggiore varietà di opzioni. Una scelta, quella di sbarcare in Francia, grazie alla quale il Gruppo Onorato Armatori si conferma una volta di più leader del settore del cabotaggio nel Mediterraneo.
La Livorno-Olbia, linea storica su cui Moby è leader da sempre è operativa tutto l’anno, con collegamenti notturni quotidiani, ma da giugno a settembre sarà potenziata con corse giornaliere e partenze diurne e notturne: fino a 4 corse al giorno operate dai fast cruise ferries Moby Wonder e Moby Aki. Anche su questa linea è possibile prenotare (fino al 15 luglio) la nuova eccezionale super promozione grazie alla quale due passeggeri con un’auto potranno viaggiare a partire da 65 euro (tutto incluso).
Fino a 5.600 partenze per la Sardegna (fino a 28 al giorno) e una capacità massima di oltre 62mila passeggeri giornalieri. Moby, insieme a Tirrenia, offre il più grande network di collegamenti e una vasta scelta di orari e porti di partenza, con la possibilità in alta stagione di viaggiare sia in notturna che in diurna grazie al potenziamento delle corse verso l’Isola.
Viaggiare con MOBY significa sentirsi completamente a proprio agio, in un ambiente piacevole con un’atmosfera di relax e divertimento: ristoranti à la carte, pizzerie, la zona shopping, le sale giochi, il cinema, le piscine con zona solarium.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora