Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Grimaldi l’Alto Fondale a Livorno?

LIVORNO – Ce l’aveva detto già mesi fa lo stesso Manuel Grimaldi a bordo della “Eco Livorno”: il suo gruppo sta facendo sforzi tecnici ed economici davvero eccezionali per dare un servizio efficiente ed ecologicamente corretto, ma i porti a loro volta devono adeguarsi. E Livorno in particolare, dove esiste l’ormai storica carenza di spazi adatti alle navi moderne in particolare per i ro/pax.

Tante parole: ma sembra che stiano arrivando alcuni fatti. Ci dicono che dai primi di ottobre una delle linee Grimaldi che oggi vanno in Sintermar si sposterà alla banchina ad Alto Fondale: tutto in via sperimentale, secondo l’AdSP, ma come ogni esperimento potrebbe anche essere la soluzione.

[hidepost]

Grimaldi da parte sua ha ragione: andare in Sintermar con una nave che opera di sera – e adesso la sera fa buio – in un canale stretto con limitazioni di sicurezza non modificabili, è un rischio e insieme ha un costo. L’Alto Fondale invece è quasi sempre libero dalle crociere – almeno per adesso – e non comporta problemi di manovra.

Tutto bene? Se la scelta sembrerebbe risolvere un problema, potrebbe aprirne un altro: quello dei lavoratori che in Sintermar perderebbero una consistente quota di chiamate, a favore di quelli della Cpl. I sindacati sono già in agitazione: con la più ovvia delle richieste e cioè di integrare in Cpl quelli che rimarrebbero (Intempo etc) tagliati fuori.

Cercasi soluzione anche per loro. E il tema sta diventando caldo, in tempi come questi nei quali se è vero che i traffici stanno riprendendo, il lavoro è sempre più concentrato meno navi e le ore lavorate sono ancora intorno al 20% meno del 2019.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora