Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Voucher in Lazio per autisti

ROMA – Con la determinazione dirigenziale n. G01419 del 14 febbraio scorso, la Regione Lazio, tramite il proprio sito istituzionale, ha pubblicato l’avviso pubblico “Voucher per l’acquisto di percorsi formativi per il settore dell’autotrasporto” con cui ha stanziato la cifra di 1 milione di euro da destinare al finanziamento dell’acquisizione dei titoli abilitativi per la guida dei mezzi pesanti nel settore del trasporto merci su strada.

Il progetto, nato dalla proficua collaborazione tra Regione Lazio e ASSOTIR, è rivolto a disoccupati e prevede il cofinanziamento regionale fino al 50% dei costi sostenuti per il conseguimento delle patenti di guida C o C1, della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) e del Certificato di Formazione Professionale (CFP) (cosiddetto patentino ADR) necessario per il trasporto delle merci pericolose.

Soddisfatto Patrizio Loffarelli (responsabile ASSOTIR del Lazio): “Un ringraziamento doveroso va fatto a tutta l’amministrazione regionale che ha lavorato e creduto fortemente in questo progetto; in particolar modo mi preme ringraziare l’assessore al Lavoro e Formazione, Claudio Di Berardino. Nello stesso tempo voglio sottolineare l’impegno e la sensibilità mostrata dalla consigliera Marietta Tidei, che si è impegnata fin da subito a sostenere a livello istituzionale le esigenze della categoria”.

”Il bando pubblicato dalla Regione Lazio – ha proseguito Loffarelli – rappresenta il primo importante passo di una progettualità che abbiamo presentato all’Amministrazione che prevede anche il coinvolgimento delle imprese interessate all’assunzione dei giovani conducenti”.

Sulla stessa onda Claudio Donati (segretario generale di ASSOTIR) che plaude per l’esito fin qui raggiunto di una vicenda che potrebbe rappresentare, una volta completata, un modello di intervento istituzionale valido per le altre realtà regionali”.

Di seguito il link per il bando completo https://www.regione.lazio.it/documenti/76461.

Pubblicato il
23 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora