Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da Benetti il Class 44M

VIAREGGIO – Molto più di un oggetto da esibire, un luogo da vivere: linee pulite, essenziali. Il nuovo Benetti Class 44M nasce per un armatore esperto che vuole valorizzare nel migliore dei modi il bene più prezioso, il suo tempo libero. Così come su ogni Benetti, l’esperienza di vita a bordo per lui, la sua famiglia e gli amici – sottolinea l’ufficio stampa del cantiere – sarà splendida e unica, ma qui, sul nuovo Class 44M, un inedito uso della materia e delle finiture trasmettono una sensazione di informalità e naturalezza capaci di cambiare la percezione degli spazi.

Un risultato a cui il cantiere è arrivato a partire da un esteso e sostanziale uso di materiali sostenibili, come i legni certificati FSC – provenienti quindi da foreste gestite secondo i più rigorosi standard ambientali – e grazie anche alle sconfinate superfici trasparenti che consentono di inondare di luce tutti i ponti del Benetti Class 44M.

“Diamo il benvenuto a un nuovo yacht della famiglia Class. Questo modello ci consente di ampliare la scelta per i nostri armatori che si aspettano da Benetti nuovi yacht eleganti e innovativi. In particolare, la nuova ammiraglia Benetti Class 44M è un vero gioiello sotto tutti i punti di vista, vanta un layout spazioso e soddisfa il desiderio di totale comfort e benessere di ogni armatore, oggi richiesta sempre più al centro di ogni nuovo progetto nautico” ha dichiarato Sebastiano Fanizza, CCO Benetti.

Pubblicato il
6 Settembre 2023

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora