Tempo per la lettura: < 1 minuto

Osservatori criminalità e “lezioni”

LIVORNO – In una sua nota, l’Autorità portuale di Livorno “saluta con soddisfazione la costituzione dell’Osservatorio sulla criminalità organizzata annunciato dal sindaco”.
[hidepost]”Perfino gli oltre cento milioni di euro spesi in infrastrutture negli ultimi anni – sottolinea l’Autorità portuale – sono poca cosa di fronte agli ingenti investimenti necessari per la realizzazione della Piattaforma Europa, per cui ogni contributo di vigilanza ed attenzione contro il rischio di infiltrazioni mafiose è un valore aggiunto. L’attività dell’Osservatorio – aggiunge per opportuno “memento” la nota – si affianca infatti sia alle procedure del Protocollo di legalità tra Prefettura ed Autorità portuale già vigente, ed applicato alle gare esperite negli ultimi tre anni, sia al Protocollo di Vigilanza collaborativa recentemente stipulato tra il Commissario Gallanti ed il dottor Raffaele Cantone, presidente ANAC, avente ad oggetto proprio la Piattaforma Europa”. In sostanza, il richiamo è fatto a bassa voce ma non di meno vuol significare al sindaco che da tempo tutte le gare sono sottoposte a controlli contro le mafie e la criminalità organizzata. Quindi se il sindaco avesse voluto tirare le orecchie a qualcuno, sul porto avrebbe sbagliato indirizzo…
Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Luglio 2016

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora