Tempo per la lettura: < 1 minuto

Europarc visita la Meloria

LIVORNO – È in corso da due giorni l’incontro con il certificatore di Europarc signora Monica Herrera, che per la parte dedicata all’AMP Secche Meloria è arrivata venerdì alle ore 9,30 (con ritrovo presso la sede/imbarco di Assonautica Livorno) cui è seguita un’uscita in mare verso le Secche.

Il supporto logistico in mare è stato fornito dai gommoni del gruppo Assonautica Rescue con l’invito all’associazione Son of Ocean ed agli altri soggetti che partecipano al progetto di Citizen-Science “PlasticheAmare” convenzionato con l’ente gestore dell’Area Marina Protetta.

Pubblicato il
23 Luglio 2022
Ultima modifica
26 Luglio 2022 - ora: 11:45

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora