Brennero, incontro italo-tedesco

Thomas Baumgartner
ROMA – Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 👤 Matteo Salvini ha incontrato a Roma l’omologo ministro tedesco 👤 Volker Wissing con alcuni importanti player per creare un dialogo anche sull’impatto della transizione verde e digitale sulla filiera.
Il presidente di ANITA 👤 Thomas Baumgartner ha voluto concentrare gran parte del proprio intervento sull’annosa questione del passaggio attraverso il corridoio del Brennero.
🗣 “Noi associazioni desideriamo ringraziarla per la sua visita in Italia, ma anche per il suo impegno profuso negli anni per garantire una circolazione delle merci tra Italia e Germania senza ostacoli” – ha dichiarato Baumgartner – “Purtroppo però le ostruzioni del governo tirolese sono aumentate invece di ridursi”.
Ciò malgrado non sia stato rilevato nessun superamento dei valori limite previsti dalla normativa comunitaria.
Baumgartner si è poi focalizzato sul trasporto combinato strada/ferrovia, evidenziando come la ferrovia del Brennero sia già al limite a causa delle circa 15 milioni di tonnellate di merci che transitano attraverso di essa.
[hidepost]
Le uniche soluzioni considerate possibili a seguito della procedura di infrazione nei confronti dell’Austria, sono:
- l’abolizione del doppio pedaggio notturno da Innsbruck al Brennero,
- l’abolizione del divieto di circolazione notturna sulla A12,
- l’abolizione del divieto del sabato mattina e
- la modifica del divieto settoriale di circolazione, che dovrebbe riguardare solo i trasporti di lunghezza superiore a 700 km e includere anche il traffico di destinazione e origine dal Tirolo.
[/hidepost]