L’Africa aiuta l’Europa: il Marocco in soccorso della Spagna al buio
Il 25 aprile non è una storia vecchia di ottant’anni
Cosa impariamo sfogliando le cronache di allora (e di ora)
Come ti controllo i mari: le basi navali Usa nel mondo
Addio Francesco: cosa ha detto il papa nei viaggi in Toscana
Nel 2022 il "gran rifiuto" di partecipare al meeting di Firenze: le ragioni
L’espansionismo cinese in mare fra eco-danni e profitti boom
Un mare di droga che viaggia per mare
La Cina controlla 78 porti africani (su 231): monopolio dei traffici verso Sud
Pechino “conquista” uno scalo su tre, soprattutto nella parte occidentale
L’energia arriva dalla banchina: tre problemi da risolvere
È una occasione unica ma serve un adeguato coordinamento
Il maxi-gasdotto in arrivo dal cuore d’Africa
Il risiko delle alleanze toccherà anche noi
Due big come Msc e Maersk hanno preso strade diverse
Le nuove dighe del porto di Livorno: finalmente la prima pietra (anzi, mille)
La svolta storica: da più di cent’anni non c’era una espansione a mare
LIVORNO. La posa della prima pietra delle nuove dighe del porto di Livorno non è stata quel che si sarebbe immaginato: e mica perché sono andati a metterla su un qualche fondale chissà dove...
La nautica popolare come il lupo rosso: a rischio di estinzione
Patenti in picchiata, pochi giovani: cosa c'è dietro le cifre della crisi (e dei costi troppo alti)
LIVORNO. Forse è il risultato di una cultura più sul digitale che sull’impegno fisico. O più probabilmente è il brutale risultato di una scellerata corsa all’aumento dei costi. Quali che siano le certo molteplici...
Alleati per accelerare sul fronte dell’idrogeno verde
Accordo fra NatPower H e HyNaval
MILANO. Un accordo sotto il segno dell’idrogeno verde: NatPower H e HyNaval hanno ufficialmente messo nero su bianco un “memorandum d’intesa” (MoU) per lavorare insieme – viene reso noto – allo «sviluppo di soluzioni...
Mercoledì 21 si saprà chi è il “Velista dell’anno Fiv”
L’iniziativa di Confindustria Nautica e Federazione Vela
ROMA. L’edizione numero 31 del premio “Velista dell’Anno Fiv – Stelle della Vela” è in cartellone per mercoledì 21 maggio: appuntamento a Roma a Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19. Sono...
I livornesi dettano legge nella Settimana velica
Circolo velico Antignano, successo al femminile. Macera si impone nei 2.4Mr
Vela Cup Toscana di scena al Marina Cala de’ Medici
In agenda anche l’evento per i 50 anni del “Giornale della Vela”
Sicurezza sui luoghi di lavoro, convegno di Federmanager
Con Confindustria e Fondirigenti il 30 nella sede del Tirreno
Botta: la zona franca doganale può darci una mano nel caos dei dazi
Spediporto, il superesperto indica in dettaglio i benefici per le imprese
Gnv (gruppo Msc) apre le porte: in ballo 500 assunzioni
La campagna reclutamento ora a Genova: come farsi avanti
Mai così tante auto, mai così tanto vecchie
Vola solo il mercato dell'usato: pochi soldi in tasca o prudenza nelle spese?
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...
La vendetta e il perdono
Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...
Riforma e porti in vendita
Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...
So che sanno che sappiamo
Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...
I sottomarini italo-tedeschi alle Filippine e quei cavi in fondo al mare
Armiamoci e partiamo: anzi, partite, come dice il vecchio e sarcastico refrain. Così i sottomarini di ultima generazione che Fincantieri sta costruendo per la nostra Marina Militare, modello U212 Nfs di derivazione Thyssen (tedeschi)...
Drill baby, drill
La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....
I ricorsi al Tar fra le parole di Rixi e la valigia di Paroli
Il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha ribadito, nell’assemblea di Spediporto Genova dei giorni scorsi, «la volontà di dare presto un presidente all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Mediterraneo Occidentale»....