Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Terranova all’Egyptes 2025

MILANO – Terranova Instruments, con sede nel comune lombardo di Terranova dei Passerini, ha annunciato la partecipazione a EGYPES 2025 che si terrà al Cairo dal 17 febbraio al 19 febbraio prossimo. Supportato dal Ministero egiziano del petrolio e delle risorse minerarie, l’Egypt Energy Show si riunirà  presso l’Egypt International Exhibition Center.

Con la prevista partecipazione di oltre 47.000 partecipanti e 2.500 delegati che abbracciano l’intera catena di fornitura e valore energetico, EGYPES 2025 si impegnerà in discussioni approfondite riguardanti le dinamiche energetiche mondiali, le ultime tendenze del settore, il progresso regionale e le azioni collettive per raggiungere l’obiettivo delle emissioni nocive zero.

Terranova Instruments, leader nel settore della strumentazione di processo con gli storici marchi Valcom®, Spriano® e Mec-Rela® partecipa alla manifestazione insieme all’acquisita Tecnomatic® presentando i seguenti prodotti:  trasmettitori di pressione, livello e temperatura per applicazioni onshore e offshore; interruttori di livello digitali con sistema di autocalibrazione; soluzioni per la misura di portata multifase; misuratori di portata (Venturi, Orifizi, Annubar, Dischi calibrati); misuratori di nebbia d’olio in atmosfera.

Pubblicato il
1 Febbraio 2025
Ultima modifica
3 Febbraio 2025 - ora: 11:01

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora