Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ragazzini a “scuola” da Benetti Yachts

LIVORNO – Nell’ambito del progetto “Porto Aperto” voluto dall’Autorità Portuale, che ha già coinvolto alcune scuole cittadine facendo visitare ai loro alunni sia le banchine che le imprese, c’è stato la scorsa settimana un nuovo incontro ai cantieri navali Benetti, dove nascono yachts tra i più prestigiosi al mondo. I ragazzi della 5ª elementare delle Benci, accompagnati dalle proprie insegnanti, sono stati ricevuti dall’amministratore delegato ingegner Vincenzo Poerio, che ha illustrato loro sia il cantiere, sia come “nasce” un grande yacht, dalla matita dei progettisti alle specifiche dell’acquirente.

Dopo la visita agli uffici, i ragazzi delle Benci hanno fatto un tour completo del cantiere seguendo il cosiddetto “ciclo produttivo” dai capannoni di pre-allestimento fino alla fine, passando dal rimessaggio dei prodotti finiti al nuovissimo ship-lift che serve per varare o mettere a secco i grandi yachts nell’area del bacino Morosini. E per riallacciarsi alle storiche tradizioni del cantiere, ai ragazzi sono stati mostrati anche nell’apposita area espositiva i ricordi del cantiere navale Fratelli Orlando, dove sono custoditi anche i modellini delle navi più celebri di quell’epoca.

Pubblicato il
17 Marzo 2010
Ultima modifica
19 Marzo 2010 - ora: 01:03

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora