Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Genova focus sulla Libia

GENOVA – Nell’ambito dell’accordo di programma Ice – Regione Liguria che finanzia iniziative di promozione per le imprese liguri sui mercati esteri, Liguria International e Ice (Istituto per il commercio estero) organizzano una serie di attività rivolte al mercato libico.

Due, a breve, le iniziative in programma cui le aziende liguri possono aderire. Si comincia martedì 4 maggio con l’organizzazione, a Genova, di una giornata focus sulla Libia: l’appuntamento è dalle 9:30 alle 12 in Camera di Commercio (Sala del Bergamasco) nella sede di via Garibaldi 4. Tra i relatori, il direttore dell’ufficio Ice di Tripoli, Umberto Bonito e rappresentanti di Simest e Sace. L’incontro – organizzato in collaborazione con l’Azienda Speciale “La Spezia Eps” della Cciaa della Spezia, Wtc Genova e Confindustria Liguria – ha lo scopo di mettere a fuoco le principali caratteristiche del sistema economico libico e, soprattutto, di rispondere a specifiche domande di imprenditori già potenzialmente interessati alla Libia. L’altra iniziativa è la missione a Tripoli e Bengasi in programma da domenica 13 a giovedì 17 giugno. Per informazioni e adesioni: “La Spezia Eps” CCIAA della Spezia, referente dott.ssa Paola Perazzi (telefono 0187 – 728306; fax: 0187 – 728228 e e-mail: paola.perazzi@sp.camcom.it). E’ possibile scaricare la scheda di partecipazione e di pre-registrazione alla missione da: www.sp.camcom.it; www.liguriainternational.it; www.ice.it.

Pubblicato il
1 Maggio 2010
Ultima modifica
3 Maggio 2010 - ora: 07:36

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio