Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Uirnet e camion intelligenti

ROMA – Uirnet diventa progetto strategico per l’assetto del sistema logistico e trasportistico nazionale.

Mercoledì 12 maggio, al Westin Hotel Excelsior di via Veneto, alla presenza del ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, saranno presentate in anteprima le proiezioni sugli effetti di medio termine del sistema di tracciamento e di controllo satellitare al fine di ottimizzare i flussi del trasporto merci. Effetti relativi alla diminuzione nel numero di incidenti sulle autostrade italiane che vedono protagonisti mezzi pesanti, all’abbattimento dei livelli di emissioni nocive grazie all’ottimizzazione nei trasporti su gomma e al miglioramento dell’efficienza globale di sistema con riflessi sul Pil del sistema Paese.

Il programma prevede alle 9.30 la registrazione dei partecipanti, poi l’apertura lavori con Bartolomeo Giachino, presidente della Consulta dell’Autotrasporto. Seguono le seguenti relazioni: “UIRNet: Lo stato dell’arte” (Raffaele Bonizzato, AD UIRNet SpA); “La strategia per il futuro” (Pietro Candela, partner e vicepresident Booz&Co); “Il ruolo del MIT nei progetti ITS” (Mario Laurenti, direttore generale per i sistemi informativi – MIT). Interventi programmati: Francesco Del Boca, presidente Confartigianato Trasporto; Giuseppina Della Pepa, segretario generale ANITA; Maurizio Longo, segretario generale Trasportounito; Gianni Montali, responsabile nazionale FITA-CNA; Paolo Uggè, presidente FAI; Alessandro Ricci, presidente UIR; Francesco Nerli, presidente Assoporti; Giuseppe Peleggi, direttore Agenzia delle Dogane.

Ore 11,45 tavola rotonda con invito al nuovo assessore ai Trasporti della Toscana. Partecipano: Rodolfo De Dominicis, presidente e AD UIRNet SpA; Giovanni Castellucci, AD Autostrade per l’Italia SpA; Renato Chisso, assessore alle Politiche della Mobilità e alle Infrastrutture Regione Veneto; Oscar Cicchetti, direttore Technology&Operation Telecom Italia SpA; Alberto Giorgetti, sottosegretario ministero Economia e Finanze; Carlo Gualdaroni, AD Elsag Datamat SpA; Eugenio Razelli, presidente e AD Magneti Marelli; Giuseppe Veredice, AD Telespazio SpA.

Segue la proiezione del filmato: “UIRNet, il futuro della Logistica integrata”.

Le conclusioni saranno tenute del ministro alle Infrastrutture e Trasporti senatore Altero Matteoli.

Pubblicato il
8 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora