Charter nautici in fuga verso Francia e Spagna

Un duro colpo all’indotto turistico che secondo l’osservatorio perde quest’anno almeno 1 milione di euro

Lo yacht sequestrato al manager Briatore

GENOVA – L’industria nautica italiana è la prima in Europa e la seconda al mondo dopo gli USA, ma nella fascia delle navi da diporto (scafi > 24 m) detiene il primato assoluto, con il 51% del portafoglio ordini mondiale. Questo – secondo il recentissimo studio della Fondazione Edison – fa sì che la Nautica sia la quinta forza dell’export italiano appena dopo il calzaturiero.

Al crescere della dimensione, questo tipo di navi da diporto non viene acquistato da privati, ma da società che le destinano in via esclusiva al noleggio, in conformità al Codice della Nautica (decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171). La possibilità di esercitare attività commerciale è dunque condizione essenziale alla determinazione di porre in costruzione l’unità.

Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

*