A Genova si prepara il 50º Salone
GENOVA – La nautica italiana cerca la riscossa dopo due stagioni drammatiche e un 2010 in ripresa solo per i grandi yacht. Si comincia con Cannes, dove giovedì 9 prossimo Ucina presenterà in gran spolvero la 50ª edizione del salone nautico di Genova con relativi dettagli in una conferenza stampa.
[hidepost]
Il mezzo secolo di Salone di Genova cade in un momento delicato per la nautica non solo italiana. Negli Stati Uniti sono falliti numerosi cantieri storici ed altri si sono ridimensionati, malgrado un mercato che non conosce limiti spaziali. La crisi ha colpito duramente anche in Europa ed ovviamente non ha risparmiato l’Italia. Ma è consolante – riferirà giovedì prossimo il presidente di Ucina Anton Francesco Albertoni – che l’Italia in sostanza stia reggendo e che segni in alcuni settori anche una significativa inversione di tendenza. Lo si evince anche dai fornitori di accessori e servizi, specialmente nel campo delle barche più grandi: la richiesta è tornata a crescere, proprio in vista del 50º salone di Genova.
Rimane in sofferenza il comparto della media e piccola nautica, specialmente quella legata alle imbarcazioni al limite dell’immatricolazione e quella di dimensioni leggermente superiori. Qui sta giocando pesantemente anche la recrudescenza dei controlli della Finanza alla ricerca degli evasori fiscali: controlli che hanno fatto scappare all’estero gli evasori veri ed hanno fermato parecchi ordini.
[/hidepost]