Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La zattera di Fogar e Mancini

GENOVA – E’ stata una delle attrazioni, forse poco capite da molti giovani ma piena di commozione per gli esteri, dell’ultimo salone nautico, che si è chiuso domenica scorsa: la zattera in cui Ambrogio Fogar e Mauro Mancini vissero la loro odissea in pieno Atlantico meridionale dopo l’affondamento della loro imbarcazione “Surprise”, sembra per un attacco di orche. Una zattera che dopo oltre 70 giorni di deriva in alto mare fu recuperata dalla nave che soccorse i due sfortunati navigatori (e sulla quale morì per gli stenti subiti il giornalista Mancini), dimenticata per anni ed anni in un capannone, e infine recuperata, restaurata e portata a Genova dal collega ed amico Eolo Pratella. La zattera è stata esposta nello stand 115 del padiglione C, e successivamente – alla chiusura del salone – è andata al Museo del Mare-Galata di Genova dove rimarrà permanentemente.

[hidepost]

In memoria di una delle più drammatiche e mediaticamente polemiche avventure del mare, sulla quale si sono anche pubblicati libri di analisi e di critica che niente possono togliere alla vicenda umana dei due protagonisti, oggi entrambi scomparsi ma non dimenticati.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Ottobre 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora