Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Porti, sviluppo “green”

Come conciliare logistica ed energia con l’ambiente

VENEZIA – EWP Communications, in qualità di organizzatore dei convegni GreenPort Logistics e Energy for Green Ports ha annunciato due eventi chiave dedicati alle prassi ambientali sostenibili che si svolgeranno in contemporanea presso il Porto Passeggeri di Venezia della Marittima il 23 e 24 febbraio 2011.

[hidepost]

Lo scopo principale di questa manifestazione è fornire i decision maker quali i Port Environmental Officer, i Port Manager, i Port Planner e i vertici delle Capitanerie di Porto del necessario know how per implementare soluzioni ambientali sostenibili supportandoli nel proprio lavoro al meglio.

I temi principali che saranno trattati durante GreenPort Logistics includono: la logistica sostenibile in qualità di catena end-to-end, la messa in pratica della catena logistica sostenibile, lo sviluppo di corridoi e reti e il supporto dell’intermodalità, modelli e strumenti per la cooperazione, lo sviluppo e il management.

Energy for Green Ports invece affronterà le seguenti tematiche: la sfida energetica per i porti verdi, la gestione delle emissioni delle navi sia in porto sia anche in relazione alle aree retroportuali, il porto come generatore di energia nonché tecnologie e applicazioni emergenti e di nuova generazione.

Sessioni congiunte saranno dedicate allo sviluppo dei porti verdi e della logistica per il nostro futuro, agli ecoporti avviati verso una nuova era, alla “de-carbonizzazione” del porto, alla logistica e alle operazioni collegate per mettere in pratica questi temi.

Organizzati insieme a VTP Events e in collaborazione con l’Autorità Portuale di Venezia, i due convegni saranno supportati da ESPO, ECOPORTS e EFIP. Il professor Paolo Costa, presidente dell’Autorità Portuale di Venezia ha commentato: “L’Autorità Portuale di Venezia è da sempre vicina alle tematiche ambientali – dichiara il presidente professor Paolo Costa – e da anni ha intrapreso una serie di progetti con l’obiettivo di diventare il primo scalo “Carbon Neutral” in Italia. Be lean, be clean e be green, questa la sintesi delle tre fasi di attività del Porto Verde veneziano. Un motto che si traduce in: tagliare i consumi, efficientare le macchine termiche eliminando gli sprechi e installare impianti fotovoltaici. Le tre fasi si concretizzano in una strategia di “Porto Verde” che prevede azioni su più fronti quali: la generazione e/o stoccaggio energetico proveniente da fonti alternative ai combustibili fossili; il miglioramento della raccolta e il riciclo delle acque meteoriche e dei rifiuti a bordo e il raggiungimento delle “emissioni zero” dentro il Porto attraverso l’applicazione del cosiddetto cold ironing (elettrificazione delle navi in sosta con energia da terra). Siamo profondamente convinti che uno sviluppo portuale sostenibile debba essere fatto non solo di programmi ambientali ambiziosi ma anche dall’adozione di buone pratiche di contenimento dell’impatto ambientale atte a tutelare il delicato ambiente lagunare, per questo siamo lieti di ospitare e sostenere l’edizione 2010 di Energy for Green Ports & Green Port Logistics”.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Dicembre 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora