Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Genova il monumento al container

GENOVA – Sino al prossimo giovedì 31 marzo, i centoquarantuno concorrenti che hanno risposto al bando indetto dal Rotary Club Genova – intitolato “Concorso di idee per la realizzazione di un simbolo urbano dedicato al container” – avranno tempo per inviare i propri elaborati alla commissione esaminatrice.

[hidepost]

La documentazione dovrà pervenire presso l’indirizzo “Segreteria del Rotary Club Genova, Via XXV Aprile 4/7 – 16123 Genova” e sul plico, in busta chiusa, dovrà essere riportata esclusivamente la dizione “Concorso per un simbolo urbano dedicato al container”. Tutte le ulteriori informazioni di dettaglio potranno essere visionate sul portale web del Rotary Club Genova, www.rotarygenova.it. «Il bando di concorso del Rotary ha riscosso grandissimo successo e i partecipanti, centoquarantuno in tutto, arrivano da tutta Italia e da alcuni paesi europei. Per questo siamo molto soddisfatti e ci aspettiamo dei progetti veramente interessanti», afferma il dottor Francesco Calcagno, presidente del Rotary Club Genova.

Il concorso ha preso origine nei mesi scorsi: il Rotary Club Genova, infatti, ha pensato di focalizzare la propria attività in campo culturale su una proposta destinata a dotare la città di un’opera simbolo della portualità genovese che assolva la funzione di memoria anche per le generazioni future. La proposta si realizza, per l’appunto, attraverso l’istituzione di un concorso di idee, cui verrà attribuito un premio di cinquemila euro, per la progettazione di un’opera dedicata al “container”, simbolo del porto e della prosperità economica ad esso collegata. Infatti il commercio internazionale via container rappresenta un’insostituibile fonte di lavoro, nonché uno dei principali fattori di crescita socio-economica per la comunità genovese. L’opera vincitrice del concorso è destinata ad essere esposta in una zona di richiamo per i cittadini e per i visitatori della città, scelta preferibilmente nell’ambito delle aree costiere di trasformazione urbana. Il concorso del Rotary Club Genova gode del patrocinio di Autorità Portuale di Genova, Comune di Genova, Provincia di Genova e Regione Liguria. La premiazione finale è prevista per lunedì 30 maggio 2011. Il Rotary Club Genova si adopererà per promuovere, entro un ragionevole tempo dal termine del concorso (massimo 4 mesi), la mostra dei progetti pervenuti.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Febbraio 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora