Coeclerici S.p.A. maxi-credito per la crescita
MILANO – Coeclerici S.p.A. – uno dei principali operatori a livello internazionale per la fornitura di servizi integrati di trasporto, movimentazione e commercializzazione di materie prime – ha ottenuto da un pool di banche con capofila Banca Carige, una nuova linea di credito revolving a tasso variabile per un valore complessivo di 215 milioni di Euro per 7 anni.
[hidepost]
All’operazione di finanziamento, organizzata dalla Caretti & Associati, oltre alla capofila Banca Carige, hanno partecipato Intesa San Paolo, Unicredit Spa, Monte dei Paschi di Siena, Centrobanca, Cariparma, Mediocredito Italiano e BNL BNP Paribas.
La linea di credito concessa a Coeclerici è destinata al finanziamento del piano industriale 2011-2015 che prevede il rafforzamento della divisione mining attraverso l’acquisizione di nuove miniere di carbone, l’espansione del settore trading attraverso l’apertura di nuove sedi operative negli Stati Uniti e nell’Europa orientale e lo sviluppo delle attività di logistica portuale attraverso la costruzione di nuovi terminal e chiatte galleggianti a servizio dell’industria mineraria.
La linea di credito concessa è di tipo revolving con denominazione in doppia valuta Euro e Dollaro USA.
Il Gruppo Coeclerici, fondato a Genova nel 1895, si posiziona oggi tra i più importanti operatori internazionali nel comparto dei servizi integrati ed innovativi per il mondo dell’industria siderurgica, energetica e metallurgica.
L’attività di Coeclerici si svolge attraverso la divisione trading operante principalmente nella commercializzazione di materie prime quali carbone, antracite, coke, minerale di ferro; la divisione logistica che opera nel settore della logistica integrata, dall’attività di cabotaggio a quella di trasporto e trasbordo; la divisione mining che si occupa dell’estrazione di carbone energetico da miniere di proprietà e, infine, la divisione armatoriale che opera a servizio della divisione trading attraverso navi in contratto di time-charter.
[/hidepost]