Dogana, infrastrutture e politica i “nodi” della logistica italiana

Una dura requisitoria sui costi aggiuntivi del “non sistema” nazionale – Occorre premere l’acceleratore sul “codice unico doganale” e annullare le regole vessatorie su trasporto e movimentazione delle merci – La tavola rotonda degli esperti

Un momento della tavola rotonda all'assemblea annuale di Fedespedi

MILANO – C’è la facciata pubblica, come sempre nelle assemblee di categoria, e poi c’è la sessione privata. Né ha fatto eccezione la Fedespedi nazionale, che nella sua assemblea annuale tenuta a Milano sul tema “Non solo Expo: opportunità e sfide per il mondo della logistica” ha visto entrambi i momenti; “saldati”, se si può dire, da un comune sentimento di frustrazione per la situazione economica e legislativa del comparto. Tanto che nella seduta privata qualcuno ha poi riferito che si era ipotizzata anche una drammatica, ma significativa “serrata” dei porti.

Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

*