Costa Toscana: Guardia Costiera nuovi impegni

Ilarione Dell'Anna
FIRENZE – L’assessorato alla salute della Regione Toscana e la direzione marittima delle Capitanerie hanno siglato un protocollo per migliorare i servizi di assistenza e soccorso lungo le coste, in particolare per la stagione estiva. Il documento, firmato dall’assessore Daniela Scaramuccia e dall’ammiraglio Ilarione Dell’Anna, prevede un più intenso utilizzo delle motovedette della Guardia Costiera in caso di trasporto di feriti o embolizzati – in contemporanea o in alternativa all’unico elicottero che la Toscana ha a disposizione per l’elisoccorso – e attrezzature dedicate sui mezzi militari.
“Si tratta per il momento – ha dichiarato l’ammiraglio Dell’Anna – di un avvio sperimentale, a stagione inoltrata, per mettere a punto un meccanismo da perfezionare per il prossimo anno. La collaborazione tra istituzioni è sempre importante ed auspicabile, ma in questo caso, trattandosi di vite da salvare, assume una valenza primaria”.
[hidepost]
Nelle prospettive, l’ammiraglio Dell’Anna prevede anche un allargamento dei servizi di assistenza e soccorso estivi alle numerose associazioni del volontariato, in parte già presenti lungo la costa e sulle isole ma ancora da coordinare e integrare al meglio. Saranno infine studiati presidi dedicati, sulla base di quanto le Capitanerie vanno facendo ogni estate con l’operazione “Spiaggia sicura”, specialmente nelle fasce costiere più pericolose con il maltempo, e sulle quali si sono verificati anche nelle scorse settimane episodi di imprudenza o imperizia che hanno provocato vittime tra bagnanti e sub. Iniziative di informazione e di approfondimento delle tecniche di salvataggio ed assistenza saranno avviate anche attraverso i club nautici per sensibilizzare ulteriormente il popolo delle barchette.
[/hidepost]