Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cibo in volo a Nairobi per la carestia

TORINO – TNT Express ha trasportato via aerea 45 tonnellate di cibo a Nairobi, Kenya, per aiutare il World Food Programme (WFP) delle Nazioni Unite a nutrire migliaia di bambini nella vicina Somalia.

[hidepost]

Un Boeing 767 contenente più di 3.000 scatole di “Supplementary Plumpy”, un prodotto nutrizionale per i bambini denutriti, è decollato dall’hub TNT di Liegi, in Belgio. L’atterraggio a Nairobi è avvenuto regolarmente. Gli aiuti, una volta giunti in Kenya, verranno in seguito inviati nelle zone colpite della Somalia per la distribuzione.

La spedizione dovrebbe consentire al WFP di sfamare 6.000 bambini denutriti per tre mesi come previsto dal piano dell’organizzazione che prevede di aiutare 1,5 milioni di persone in Somalia.

Il “Supplementary Plumpy”, un impasto a base di arachidi arricchito di vitamine, può essere mangiato direttamente dalla confezione senza l’aggiunta di acqua, risorsa rara nella Somalia colpita da siccità. Questo impasto dolce fornisce 500 calorie per ogni bustina da 92 grammi (3,25 once). La dose quotidiana raccomandata è di circa 75 kcal per kg al giorno, o una bustina al giorno per un bambino di 7 chili.

Le Nazioni Unite hanno dichiarato lo stato di carestia in due regioni del sud della Somalia, il Lower Shabelle e il Southern Bakool. Il numero di coloro che necessitano di assistenza alimentare in Somalia attualmente raggiunge i 3,7 milioni di persone – più di un terzo della popolazione del Paese – perché la siccità sempre più grave e il conflitto aggravano ulteriormente gli alti prezzi del cibo.

Il WFP sta nutrendo 1,5 milioni di persone nelle parti del nord e del centro della Somalia e a Mogadiscio che continua a riempirsi di coloro che fuggono dalla zona di carestia. Più di 2 milioni di persone che hanno bisogno di assistenza alimentare non sono attualmente raggiungibili a causa della difficile situazione dal punto di vista della sicurezza. I prezzi dei cereali sono saliti a livelli record. La Somalia ha uno dei più alti tassi di denutrizione del mondo, con un bambino su quattro gravemente denutrito nel sud del Paese (fonte WFP).

TNT Express è partner logistico e di trasporto del WFP dal 2002 e fornisce sostegno sotto forma di ponti aerei, magazzini ed esperti di logistica.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Agosto 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora