Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Provinciali, ora le speranze

Massimo Provinciali

LIVORNO – Lasciatemelo dire: dopo Giuliano Gallanti – personaggio di spicco della Genova portuale di ieri – l’arrivo a Livorno di Massimo Provinciali – personaggio di spicco della Roma ministeriale anch’esso di ieri – la dice lunga sulla capacità del mondo politico e imprenditoriale labronico di autogovernarsi. Prendiamone atto senza far tragedie:  Gallanti ha risposto a schiaffi in faccia a chi gli chiedeva un segretario generale livornese, il che non è necessariamente uno sbaglio. Ma la sua dichiarazione, in comitato, di non aver ricevuto né subito pressioni politiche sa tanto di exscusatio non petita: visto che tutta Livorno ha seguito le pressioni della politica per Mario Sommariva (fino all’ultimo caldeggiato sia dai portuali che dalle istituzioni locali) e visto che tra le doti di Provinciali apprezzate da Gallanti c’è indubbiamente anche la sua militanza politica a sinistra della sinistra. Già detto.

[hidepost]

Cosa fatta, capo ha. Adesso si tratta di vedere quanto l’accoppiata di personaggi indubbiamente di alto livello come Gallanti e Provinciali, riuscirà a fare per quello che a Genova hanno recentemente definito “il grande porto ammalato”. Le urgenze sono state indicate di recente anche nell’appello di Cino Milani (sottoscritto da tutta la comunità portuale senza eccezioni) che ad oggi sembra però essere passato come acqua fresca sull’Authority, senza uno straccio di risposta e tantomeno di impegno. E poi ci sono le urgenze operative immediate: come la vicenda del Taf – conteso tra Cilp e piani per le crociere dell’Authority – l’autoproduzione fino ad oggi negata per vari cavilli a Forship, il consolidamento (dicono problematico) dell’attuale vasca di colmata, l’irrisolto problema dei dragaggi (dove sversare i fanghi) eccetera.

Buon lavoro, dottor Provinciali, non verrà a Livorno per scaldare la sedia. E il suo (lauto) stipendio, come peraltro quello del suo presidente, se lo suderà certamente. Sperando con ottimi risultati: per voi ma specialmente per il porto.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Settembre 2011

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora