Tempo per la lettura: < 1 minuto

Saremar in rosso e senza slots

Ferme le due navi a Civitavecchia e a Livorno – I privati vogliono l’intervento della Ue

CAGLIARI – Saremar è ancora in stand-by, in attesa di definire gli accosti per le due navi noleggiate dalla Visemar e attualmente in sosta tecnica a Civitavecchia e a Livorno.

[hidepost]

La compagnia regionale sarda, che la Regione intende mantenere in linea – sia pure con corse ridotte – anche nella stagione invernale, è al centro delle polemiche da parte delle compagnie private che operano con la Sardegna, e considerano illegittimo l’intervento della Regione sul libero mercato dei trasporti. Tra l’altro Saremar ha chiuso il bilancio della sua attività di questo primo anno con una netta perdita: in sostanza il noleggio delle due navi che hanno operato risulta superiore di quasi un terzo ai ricavati del trasporto, compresa l’alta stagione.

Tra i problemi che la Regione Sardegna deve risolvere per il proseguo dell’attività delle due navi c’è anche quello degli “slots” in continente. Sia Civitavecchia sia Livorno, sia anche Piombino sono stati contattati formalmente attraverso le Autorità Portuali locali per trovare banchine adatte allo scopo, ma al momento non ci sono state risposte soddisfacenti. Portavoce della Regione sottolineano che le trattative sono ancora in corso e che sarà trovata una soluzione. Ma la minaccia di ricorrere alla Ue da parte delle linee private non sembra a sua volta solo uno spauracchio. Si attendono chiarimenti.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Ottobre 2011

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora