Riparazioni navali: La Spezia candida il bacino Muggiano
Totalmente revisionata in undici giorni l’unità di lusso della Hapag Lloyd – La proposta di Forcieri

Il presidente Forcieri su "Europa" allo scambio dei crest.
LA SPEZIA – Il presidente dell’Autorità Portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri, ha visitato la nave da crociera superlusso “Europa”, facente parte della flotta della Hapag Lloyd che, dopo un intenso lavoro di refitting presso Fincantieri Muggiano, è partita con 400 passeggeri a bordo. Forcieri che ha portato i saluti della comunità portuale al comandante dell’”Europa” (con lui nella foto durante lo scambio dei crest al supervisore, Mr. Wallis) e alle persone impegnate nei lavori, ha avanzato a Fincantieri una proposta per lo sviluppo del settore riparazioni e refitting alla Spezia.
“Si potrebbe sfruttare maggiormente il bacino utilizzato in questo caso – ha detto Forcieri – magari potenziandolo.
[hidepost]
p style=”text-align: justify;”>Mi auguro che la proposta sia presa in seria considerazione. Il caso di questa nave è emblematico e dimostra tutte le potenzialità di questo settore, le professionalità, le eccellenze e le capacità delle aziende dell’indotto del nostro territorio”.
Arrivata il 28 ottobre, in soli undici giorni l’Europa è stata completamente revisionata da un squadra di 230 tecnici (100 della sede spezzina, 130 arrivati dalla Germania) della società Jobson, leader nel settore navalmeccanico e da 270 lavoratori di ditte facenti parte soprattutto dell’indotto. Se si aggiungono le 159 persone di equipaggio, sono circa 650 le maestranze che hanno lavorato senza sosta per arrivare a questo straordinario risultato. La nave, fresca di nuova verniciatura, con propulsori e motori revisionati, le cucine ripristinate, le cabine e le suite rinnovate, compirà il giro del mondo.
[/hidepost]