Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Fascinosa” il battesimo a Savona

GENOVA – Costa Crociere, il più grande gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere n. 1 in Europa, presenta una importante novità riguardante la nuova ammiraglia Costa Fascinosa (114.500 tonnellate di stazza e 3.800 Ospiti totali) (www.costacrociere.it/fascinosa), 16ª nave della flotta, attualmente in allestimento presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, che insieme alla gemella Costa Favolosa, sarà la più grande nave da crociera battente bandiera italiana.

[hidepost]

In occasione del primo scalo a Savona di Costa Favolosa, Pier Luigi Foschi, presidente e amministratore delegato di Costa Crociere S.p.A., ha annunciato che Costa Fascinosa sarà battezzata a Savona, il 6 maggio 2012. Sarà la prima nave da crociera a essere battezzata nella città ligure. L’evento avrà il sostegno dell’Autorità Portuale di Savona, Camera di Commercio di Savona, Comune di Savona, Provincia di Savona e Regione Liguria. Il battesimo di Costa Fascinosa avverrà nel corso della prima crociera di vernissage della nave, in partenza il 2 maggio 2012 da Venezia.

Costa Crociere ha investito circa 510 milioni di euro per la costruzione di Costa Fascinosa. Dopo Costa Fascinosa, il piano di espansione della flotta Costa prevede la costruzione, sempre nello stabilimento di Marghera, di una nuova nave da 132.500 tonnellate di stazza e 4.928 Ospiti totali, pronta nell’ottobre 2014. Dal 2000 Costa Crociere ha ordinato nei cantieri italiani di Fincantieri un totale di 10 nuove navi, per un investimento complessivo di oltre 5 miliardi di euro.

Per sostenere il conseguente incremento di navi e ospiti in arrivo a Savona, Costa Crociere ha investito anche nell’ampliamento del Palacrociere, che la compagnia italiana gestisce direttamente dal 2003. A gennaio 2012 partiranno i lavori per la costruzione del secondo terminal, per un valore di circa 9 milioni di euro. La fine dei lavori è prevista a marzo 2013.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Dicembre 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora