Gruppo azione per la pesca in Toscana
LIVORNO – Lunedi 19 marzo, a Palazzo Granducale, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa per la costituzione del Gruppo di Azione Locale (GAC) della costa toscana.
[hidepost]
L’iniziativa è realizzata nell’ambito delle politiche comunitarie per la promozione di azioni in materia di sviluppo sostenibile e miglioramento della qualità di vita delle zone di pesca, finanziate attraverso il Fondo Europeo della Pesca.
A firmare il protocollo sono stati i rappresentanti dei soggetti pubblici e privati che entreranno a far parte del GAC. Per le istituzioni erano presenti le cinque Province costiere: Livorno, Massa, Lucca, Pisa, Grosseto, insieme ai Comuni aderenti dei rispettivi territori. Per la Provincia di Livorno hanno partecipato i Comuni di Livorno, Rosignano Marittimo, Cecina, Piombino, Marciana Marina e Rio Marina. I partner privati sono, invece, rappresentativi dei soggetti economici del settore della pesca e dell’acquacoltura, nonché della realtà sociale, economica ed ambientale del territorio.
I GAC sono chiamati, infatti, a definire una strategia locale di sviluppo che inserisca le attività di pesca nel contesto generale dello sviluppo delle zone interessate. Gli interventi hanno sottolineato l’esigenza di rilanciare attività economiche del settore, dando nuovo impulso, ad esempio, alle attività di pesca in declino, sviluppando poli di ecoturismo, valorizzando il patrimonio naturale o architettonico. L’insieme delle iniziative proposte sarà oggetto di un Piano di Sviluppo Locale (PSL) che sarà selezionato ed approvato dalla Regione Toscana.
[/hidepost]