Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Saremar “Coraggio”

Sarà utilizzata da giugno a settembre sulla Savona-Porto Torres

GENOVA – Grimaldi Holding – compagnia armatoriale che fa riferimento ad Aldo Grimaldi, il decano degli armatori italiani – ha recentemente siglato con Saremar un contratto di noleggio di 4 mesi – da giugno a settembre 2012 – relativo alla M/n Coraggio.

L’accordo prevede un’opzione di impiego della nave per gli altri otto mesi successivi.

Coraggio – che verrà utilizzata da Saremar sulla rotta Savona-Vado/Porto Torres – è un ferry cruise consegnato a Grimaldi Holding dai Nuovi Cantieri Apuania nel 2007 e che nel 2010 ha subito lavori di trasformazione al fine di aumentare la capienza di trasporto di passeggeri, passando dalle originarie 67 alle attuali 117 cabine e portando così la capienza complessiva dell’unità a 1.000 persone, di cui oltre 900 passeggeri.

[hidepost]

Le altre caratteristiche tecniche salienti della nave sono 200 metri di lunghezza, 27 metri di larghezza, 28 metri di altezza, una stazza lorda di 26.000 tonnellate e una velocità max. di circa 25 nodi, 7 ponti, capacità di carico di 3.000 metri lineari di merci (o oltre 1.000 auto) 117 cabine, 112 poltrone e 30 posti camper on board.

La nave è dotata di locali sociali con caffetteria e self service, ristorante, piano bar, negozi e sale da gioco, inoltre “Coraggio” è dotata come tutte le unità della flotta G.H., di doppio scafo per tutta la lunghezza della nave e delle più avanzate dotazioni di sicurezza ed eco compatibilità per la massima attenzione ai passeggeri e all’ambiente.

Ad oggi la flotta di proprietà di Grimaldi Holding è composta da 5 degli 8 ferry cruise facenti parte della commessa da oltre 500 milioni di euro costruiti dal 2005 al 2010 presso i Nuovi Cantieri Apuania e oggi noleggiati a primarie compagnie di navigazione italiane e straniere con cui la società sta valutando importanti partnership per implementare il progetto delle “Autostrade del Mare”.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Maggio 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora