Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Galilei ok bilancio e nuova ala

Gina Giani

PISA – L’Assemblea ordinaria degli azionisti SAT – Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei – S.p.A., che gestisce l’aeroporto di Pisa, ha approvato in prima convocazione il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2011 nei termini proposti dal consiglio di amministrazione, già resi pubblici lo scorso 13 marzo. In sintesi, SAT ha chiuso l’esercizio 2011 con ricavi totali per 74,3 milioni di euro, in crescita del 5,2% rispetto all’esercizio precedente, un EBITDA (Margine Operativo Lordo) di 14,6 milioni di euro in crescita del 16,0%, un EBIT di 8,5 milioni di euro in aumento del 24,4%, un utile ante imposte pari a 7,8 milioni di euro in aumento del 20,0% ed un utile netto pari a 4,4 milioni di euro in crescita del 23,1%. L’assemblea degli azionisti ha inoltre approvato la distribuzione di un dividendo unitario lordo di 0,16 euro per ogni azione in circolazione, in aumento del 23,1% rispetto a quello dell’esercizio 2010. Il pagamento avrà luogo a partire dal prossimo 24 maggio 2012 mediante lo stacco della cedola n. 6 fissato al 21 maggio 2012.

[hidepost]

E’ stato poi nominato il nuovo consiglio di amministrazione, passato da nove ad undici componenti, che rimarrà in carica fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2014. Sulla base delle liste presentate, sono stati nominati amministratori: – Costantino Cavallaro – Francesco Barachini – Pierfrancesco Pacini – Cosimo Bracci Torsi – Cristina Grieco – Albino Caporale – Gina Giani.
Tutti sono stati tratti dalla lista presentata dall’azionista Comune di Pisa titolare dell’8,45% del capitale sociale di SAT, in rappresentanza del patto parasociale in vigore tra gli azionisti Regione Toscana, Provincia di Pisa, Provincia di Livorno, Provincia di Firenze, Provincia di Lucca, Comune di Pisa, Comune di Livorno, Comune di Firenze, C.C.I.A.A. di Firenze, C.C.I.A.A. di Livorno, C.C.I.A.A. di Pisa e Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa, rappresentante complessivamente il 55,32% del capitale sociale di SAT S.p.A.
E inoltre: – Ivo Nuti – Vando D’Angiolo – Raffaele Madonna – Giorgio Olivato tratti dalla lista presentata dagli azionisti Finatan S.p.A., Savimag S.r.l., e Fada S.p.A., aderenti al patto parasociale stipulato il 12 settembre 2011 e detentori complessivamente del 23,39% del capitale sociale di SAT S.p.A.

Gina Giani è stata riconfermata amministratore delegato di SAT. Presidente è rimasto Costantino Cavallaro.

E’ stata poi inaugurata la nuova Ala Ovest del Terminal passeggeri dell’Aeroporto di Pisa.

L’investimento, pari a circa 3 milioni di euro, consentirà di gestire in maniera più adeguata il crescente volume di traffico passeggeri, con livelli di servizio e comfort più elevati. La nuova Ala Ovest inoltre ha consentito l’incremento delle superfici commerciali landside dell’aeroporto Galilei ed il conseguente arricchimento dell’offerta commerciale per i passeggeri ed i cittadini.

Scendendo nel dettaglio, il Terminal passeggeri è stato incrementato in termini di superfici di complessivi 1.430 mq, di cui 925 mq dedicati ai passeggeri, 310 mq ad uso commerciale e 195 mq ad uso operativo, con un aumento del 7,5% rispetto alla totalità delle superfici prima dei lavori di ampliamento.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Maggio 2012

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio