A Napoli approvato il bilancio ‘11
NAPOLI – Il comitato portuale ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2011. Il documento contabile dell’Autorità portuale di Napoli registra un avanzo di amministrazione pari a euro 75.613.081.
[hidepost]
La situazione patrimoniale presenta un valore complessivo delle immobilizzazioni pari a euro 540.868.947. Il risultato economico è pari a 8.825.070,00 euro. Tra le voci di bilancio da evidenziare vi è il valore degli investimenti, finanziati in parte con proprie risorse, pari a oltre 8,5 milioni di euro.
Il comitato portuale ha approvato il consuntivo 2011 e ha registrato l’accordo. Nelle proprie comunicazioni il presidente ha ricordato le tre recenti sentenze del TAR Campania che riconoscono la correttezza amministrativa dell’Autorità portuale nella propria azione connessa all’evidenza pubblica relativa alla concessione demaniale di uno specchio acqueo destinato a ricevere un bacino galleggiante di proprietà privata.
Nel corso della seduta si è discusso del nuovo Statuto di Logica, agenzia per la promozione della logistica campana. La società infatti sarà riorganizzata avendo mutato la compagine societaria ora a capitale interamente pubblico. I soci sono la Regione Campania, le Autorità portuali di Napoli e di Salerno, Camere di Commercio della Regione Campania-Unioncamere.
Il comitato portuale, dopo aver discusso e approvato tra l’altro, la previsione di un Comitato tecnico costituito dagli operatori del settore della logistica, ha approvato a maggioranza di dare mandato al presidente dell’Autorità portuale, Luciano Dassatti di votare in sede di assemblea straordinaria della società il nuovo statuto della “società consortile in house”.
Sono stati altresì approvati all’unanimità lo schema di regolamento per la gestione della rete fognaria partenopea e la integrazione al “Regolamento attività procedimentale amministrativa demanio portuale e costiero”.
[/hidepost]