Federagenti, 63ª assemblea
L’importante assise sui temi della portualità italiana in crisi

Filippo Gallo
NAPOLI – La 63ª assemblea generale di Federagenti, la federazione delle associazioni degli agenti marittimi italiani, si terrà venerdì prossimo 25 maggio a Napoli, ospite della Stazione Marittima del grande scalo partenopeo. Il programma, come noto, prevede l’inizio dei lavori per le 10 con il saluto di benvenuto del presidente dell’associazione napoletana, Andrea Mastellone, il saluto delle autorità locali tra cui il presidente dell’Autorità portuale Luciano Dassatti e la relazione annuale del presidente di Federagenti Filippo Gallo.
Seguiranno gli interventi tematici di Paolo d’Amico presidente di Confitarma, di Francesco Nerli, presidente di Assoporti, di Pierluigi Cacioppo, comandante generale del Corpo delle Capitanerie e di Cosimo Caliendo, direttore generale per le infrastrutture, la navigazione e demanio del ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
[hidepost]
Come ha sottolineato in questi giorni il presidente Gallo, il momento è particolarmente difficile per la categoria che si trova ad affrontare da un lato la pesante crisi della catena logistica nazionale e dall’altra l’accresciuta e vivace concorrenza dei porti comunitari, meglio supportati dai governi locali nella ricerca di una maggior competitività e nell’aggiornamento delle infrastrutture. Da qui gli appelli al governo italiano perchè finalmente riconosca la priorità di una politica portuale da “liberare” dai troppi balzelli burocratici e da finanziare attraverso il riconoscimento dell’autonomia delle Autorità portuali in fatto economico.
[/hidepost]