Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un clipper per i giovani

“Stad Amsterdam” sosterà a Genova, Livorno, Gaeta e Napoli per sostenere la formazione professionale sul mare

Un clipper in navigazione.

 

AMSTERDAM – La marineria velica mondiale ha preso il lutto per la tragica morte del nocchiero Alessandro Nasta, caduto dall’alberatura del “Vespucci” davanti a Civitavecchia. Ma la marineria velica ha una lunga storia di tragedie e di rilanci della volontà di salvaguardare le tradizioni, quelle appunto delle navi a vela cui il “Vespucci” appartiene. E sarà anche nel ricordo del nocchiero Nasta che nei prossimi giorni, da sabato 2 giugno a martedì 12 giugno tornerà nei principali porti italiani il veliero olandese “Clipper Stad Amsterdam”, nave a tre alberi di 76 metri realizzata appositamente dalla multinazionale Randstad per offrire a studenti e giovani lavoratori l’opportunità di una formazione professionale dedicata al mare.

Il bellissimo clipper, che ricalca le linee dei grandi velieri transoceanici, sarà a Genova da sabato 2 a martedì 5 giugno; quindi toccherà Livorno da mercoledì 6 a venerdì 8 giugno. Successivamente farà sosta a Gaeta e a Napoli.

[hidepost]

A bordo durante le soste, che saranno aperte agli studenti dei professionali, si terranno workshop su varie tematiche. In particolare a Livorno, Gaeta e Napoli si parlerà del mercato del lavoro alla ricerca della flessibilità.

A Genova, dopo una uscita alla vela dell’intera prima giornata, è prevista anche una cena durante la quale si parlerà delle sfide demografiche per l’economia e la società con l’amministratore delegato di Randstad Italia Marco Ceresa, il professor Vincenzo Galasso dell’università Bocconi e la professoressa Paola Profeta di scienza delle finanze.

Da Livorno il clipper olandese salperà il 6 giugno verso Capraia e la sera, prima della cena a bordo, ci sarà il workshop sul mercato del lavoro e la ricerca della flessibilità con la relazione di apertura dell’avvocato Sirra Arnoldi del boad Randstad e la presenza dello stesso ad di Randstad Marco Ceresa.

Analoghe uscite sono previste a Gaeta e Napoli.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Maggio 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora